EVENTI 2025/26
.png)
Corso base di Mosaico dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
​
Durante il corso ogni partecipante realizzerà un piccolo mosaico (21×28 cm) utilizzando smalti veneziani di alta qualità.
Il percorso è pensato per principianti e si articola in due parti:
Parte teorica – introduzione alle origini del mosaico, alle scuole e alle principali tecniche.
Parte pratica – studio del disegno preparatorio e realizzazione dell’opera.
Durata: 3 giorni
Costo: € 280 (comprensivo di tutti i materiali necessari per la realizzazione del mosaico)
Alloggio
È possibile soggiornare in autogestione nel locale messo a disposizione dal laboratorio, oppure in strutture convenzionate situate vicino alla scuola.
Iscrizioni aperte fino al 23 ottobre
Numero massimo di partecipanti 6 persone.
Realizza il tuo primo mosaico con smalti veneziani!

Cagliari 01-08-15-22-29 ottobre 2025
RINATI DALL’ACQUA E DALLO SPIRITO
Dal credere al vivere nella fede
Tutti i mercoledì di ottobre la Parrocchia SS. Giorgio e Caterina (Cagliari) propone un ciclo di catechesi con la lectio dell’icona del Battesimo di Gesù al Giordano.
Guidati dal teologo e iconografo Michele Antonio Ziccheddu, saremo accompagnati in un percorso che, tappa dopo tappa, segue le affermazioni principali del Credo, rilette alla luce dell’evento battesimale di Cristo, nel quale siamo stati immersi anche noi.
Un itinerario in cui arte, teologia e vita spirituale si intrecciano, per riscoprire che la fede non si limita a essere creduta, ma chiede di essere vissuta e contemplata.
Ti invitiamo a vivere questo percorso lasciandoti guidare dall’icona del Battesimo di Cristo: non solo immagine da ammirare, ma finestra aperta sul Mistero, maestra silenziosa che accompagna il cuore a incontrare il Dio vivente.
​
Ussana (CA) 04/05 ottobre 2025

TEMPUS DE BINNENNA
L’apertura dell’Accademia Santu Jacu, durante Tempus De Binnenna, è un’occasione unica, rara e preziosa, per scoprire i segreti dell’arte antica, tra pigmenti naturali, tempera all’uovo e affresco.
Per permettere a tutti di vivere al meglio questa esperienza, le attività sono organizzate in momenti distinti:
-
Visite guidate alla Mostra Permanente di Icone Sacre
Trattandosi di una mostra privata, l’ingresso sarà possibile solo negli orari stabiliti. I fondatori dell’Accademia accoglieranno i visitatori e l’iconografo sarà a disposizione per spiegazioni teologiche, artistiche e tecniche, oltre che per un dialogo diretto con il pubblico.
-
Orari delle visite:
Mattina: 9:30 - 11:30 - Pomeriggio: 16:00 - 18:00
Durante l’intera giornata, al di fuori delle visite guidate, sarà possibile assistere al lavoro del Maestro Michele Antonio Ziccheddu sulla facciata dell’Accademia.
​
Un evento una volta all’anno, dove la tradizione antica incontra la comunità in un clima di festa e condivisione. Non mancate!

Cagliari 11 ottobre 2025
IL SUONO DELL'ICONA
Il Mistero del Volto che nasce tra note e silenzio
In un tempo breve ma intenso – la scrittura dell’icona sarà realizzata esclusivamente con il carboncino. Non si procederà alla fase pittorica: una scelta essenziale, che ci permetterà di concentrarci sull’armonia profonda del Volto, secondo il canone millenario che gli iconografi si tramandano da secoli.
Tra parole, salmi, silenzi e note, lo spettatore sarà condotto dentro un tempo sospeso, dove ogni linea tracciata e ogni suono emesso diventano invito a ritrovare il Volto nascosto, dentro l’icona… e dentro di sé.
Sotto gli occhi del pubblico, il Volto del Cristo Risorto prenderà forma dal vivo, in un lento atto di rivelazione: la mano che scrive, il respiro del flauto e la Parola proclamata si alterneranno in un dialogo armonico tra luce, suono e silenzio.
Non sarà solo contemplazione, ma esperienza viva: l’arte che si fa preghiera, la preghiera che si fa incontro, la bellezza che si lascia abitare.





